Appena uscito sono corsa a comprarmelo, ecco a voi il mio nuovo e fiammante iPhone 4!!!!
Mitico!!!!
Prima di passare alla parte crochettosa del post, vorrei rispondere ad alcune domande che di sicuro vi saranno venute in mente:
- NO, non ho fatto una fila chilometrica per accaparrarmelo, come si è visto nei servizi del telegiornale.
- Ho preso il mio iPhone 4 con 3, l’abbonamento TOP 400 mi è sembrato il più conveniente per il traffico voce e internet.
- SI, il problema dell’antenna esiste ma e’ di proporzioni molto molto ridotte rispetto a quanto segnalato dai vari media (diminuisce il segnale di una tacca ma non cade la linea).
Veniamo al porta-iPhone ad uncinetto, che mi sono fatta in fretta e furia, è una coloratissima custodia ad uncinetto realizzata con cotone policromo ed uncinetto 2,5 mm.
La mia custodia ad uncinetto non è stretta perchè sono in attesa del case gratuito – operazione custodia, e vorrei continuare ad usarla anche quando mi arriverà il case…alla fine di Settembre.
Il mio porta-iPhone 4 ad uncinetto e’ dotato di:
- Tasca frontale per le cuffie, che devo portare sempre con me per ascoltare la musica con iPod.
- Laccetto per poter tener l’iPhone al collo mentre vado in bici.
- Chiusura in velcro.
Per adesso le foto…prestissimo arriverà lo schema.
As soon as it is put out for sale in Italy I buy it, here is my brand new iPhone 4!!
Woo-hoo!
Before crocheted part of the post, I would answer some questions that you’ll going to ask me:
- NO, I didn’t stand in a line for 2 nights, to get it.
- YES, the problem of aerial exists but it’s much much smaller than reported by various media (the signal decreases but not the line doesn’t fall).
And now, my crocheted case for iPhone 4, this is colorful, made by polychrome cotton with 2.5 mm hook.
I’m waiting for the free bumper of case program, that will arrive at the end of September.
My iPhone 4 case have:
- Front pocket for headphones, which I always carry with me to listen to music with iPod.
- Tab to take iPhone to the neck while I bike.
- Velcro closure.
For now the pictures, the pattern coming soon.
Ehi Kate… carino il tuo porta iPhone, multi accessoriato… ti vedo bella entusiasta! Son contenta per te! : )
Ho anche visto la novità del post scritto in inglese che ti può lanciare a livello mondiale… ottima idea, ma non smettere di scrivere in italiano come fanno in molti!
Un abbraccio,
Lety
Sì sono gasatissima!!!! Come si fa a non essere super contenti di un aggeggio come l’iPhone 🙂
Sto provando a fare dei post bilingue, ma non sono ancora convinta, il mio inglese è un pò traballante. Sono però sicura che non abbandonerò l’italiano.
ciao kate!
molto molto carino! questa tecnologia…non si ferma mai! pensa che mio nipote ha ricevuto per il suo 18° compleanno l’iPad, io non ne conoscevo nemmeno l’esistenza, ma è una roba pazzesca…..Magari comincerò col comprarmi questo iPhon…
Un saluto
silvana
Carissima aspetto con ansia le spiegazioni xchè pure io l’ho comprato e devo dire che ne sono entusiasta ma il tuo modello è molto molto personalizzato e poi… la taschina per le cuffie semplicemente geniale.
Ciao
che invidia invidiosa per il tuo i-phone 4!!!!
e diciamolo… anche per questo splendido filato! Brava Kate 😉
[…] […]
Good post but I was wanting to know if you could write a litte more on this subject?
I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more. Cheers!
oh sorry….i forget it!!!! it’s on my queue 🙂
Molto, ma molto bello e pratico !!! È possibile avere la spiegazione di come farlo ???? 🙏🏻🙏🏻
Grazie Ornella 😊 non ho lo schema, ma ti posso dire come ho fatto. Ho lavorato dal basso avviando il lavoro in tondo. La parte per chiudere invece è lavorata in piana. Spero che ti sia utile. Ciao e a presto
Scusami, non mi sono accorta di aver scritto due commenti 😔
Grazie comunque 👋
Macché scusa 😊 nessun problema 😊 spero di esserti stata utile
Fantastico!! Geniale il porta cuffiette !! Si potrebbe avere un tutorial o lo schema per realizzarlo ??? 🙏🙏
Grazie 😊 mi dispiace ma non ho lo schema. Nell’altro commento ho provato a spiegarti come ho fatto.