
Ormai sono diventata un’esperta di traduzioni di schemi ad uncinetto, dall’italiano all’inglese e viceversa, le richieste sono tante e mi impegno molto per rispettare gli impegni presi. Con tutto questo tradurre ho imparato una cosa nuova, che potrebbe esservi mooooolto utile.
Gli schemi di uncinetto in inglese si dividono in due grandi categorie gli schemi in inglese americano (inglese US) e quelli in inglese della Gran Bretagna (inglese UK), che voi ci crediate o no usano la stessa terminologia, ma per esprimere punti diversi?!
Ecco qua uno schema che vale più di mille parole
US | UK | IT |
---|---|---|
chain (ch) | chain (ch) | catenella |
single crochet (sc) | double crochet (dc) | maglia bassa |
double crochet (dc) | treble (tr) | maglia alta |
half double crochet (hdc) | half treble (htr) | mezza maglia alta |
triple crochet (trc) | double treble (dtr) | doppia maglia alta |
slip stitch (sl st) | slip stitch (sl st) | maglia bassissima |
miss | skip | saltare |
tension | gauge | campione |
yarn over hook (yoh) | yarn over (yo) | filo sull’uncinetto |
Come potete vedere ‘double crochet’ significa due cose diverse….sembra fatto apposta per confondere 😉
Quindi quando trovate uno schema in inglese state bene attente a capire che inglese è!!
La maggior parte degli schemi che trovo in giro per la rete sono americani.
Io di solito mi rendo conto di essere davanti ad uno schema in inglese UK quando leggo ‘treble’, parola che non viene utilizzata in americano.
Allora buone traduzioni a tutte!!!
E ricordatevi: “c’è inglese e inglese“
Spero di esserti stata utile, se hai ancora qualche dubbio scrivimi, posso tradurre per te qualsiasi schema oppure puoi fissare una delle mie lezioni private STOP ALLE QUESTIONI SPINOSE e lo traduciamo insieme mentre ti insegno a realizzare il progetto!
-
Traduzione dall’Inglese Schemi a Uncinetto20,00 € – 150,00 €
-
Lezioni di uncinetto online – un’ora e mezza39,00 €
ciao Kate!
Grazie per la utilissima tabellina… e ci sono tabelle e tabelle eh! 😉
grazie kate,
……ho uno schema da provare
Nico
Ciao!! Mi sono imbattuta nel tuo sito perché cercavo di capire uno schema in inglese di una sciarpa a uncinetto. Credo di aver tradotto tutto per bene grazie si tuoi consigli, ma non c’è verso di far tornare i punti. Posso farti leggere lo schema? Per capire dov’è l’errore??
Ci sto!
Ciao sono Cristiana complimenti per questo servizio che offri , con l’inglese me la cavicchio ma faccio fatica ancora a interpretare il contesto dello schema crochet , posso inviarti un esempio di testo da tradurre se ti va di aiutarmi??
vediamo un po’…
Se mi indichi la mail te lo invio .Grazie
ti ho scritto una mail 🙂
Grazie dell’utile tabella! Anche io sono stata confusa da queste diciture e ho sbagliato un lavoretto che stavo facendo all’uncinetto! Poco male ricomincio daccapo 🙂 grazie dell’aiuto!
🙂
Io ho provato ma nn riesco a tradurre .
prova a dare un’occhiata anche qui http://madebykate.wordpress.com/glossario/
Ciao, molto utile questo tuo schemino ma non riesco ugualmente a venir fuori da un progetto (dovrebbe essere scritto in inglese UK).
Mi chiedevo se , per cortesia, potevi aiutarmi (ho iniziato da poco).
Non ho capito la differenza quando scrivono:
1 dc (dovrebbe indicare una maglia bassa)
2dc (dovrebbe indicare 2 maglie basse in un unico punto)
dc 2
dc1 (dovrebbe indicare la diminuzione di un punto)
dc2tog (dovrebbe indicare due maglie alte chiuse assieme)
dc3tog (dovrebbe indicare tre maglie alte chiuse assieme)
Quel “DC 2”, per cosa sta?
A volte mettono prima il numero, a volte lo metton dopo, a volte metton lo spazio, a volte no….
Puoi aiutarmi?
Che io sappia che il numero siamo prima o dopo il significato non cambia. Cioè dc 1 = 1 dc = 1 maglia bassa (se in uk).
Spero di esserti stata utile.
Ciao Kate,
mi sono imbattuta nella tua pagina cercando di capire uno schema di vogue knitting crochet, ma mi sembra che il glossario sia un pò mescolato e faccio confusione con double crochet, treble crochet e double treble crochet…
vorrei mandarti la legenda che ho trovato
mi potresti forse aiutare?
grazie
Selena
certo!
scrivimi a madebykate8 @ gmail . com
ciao complimenti per l’idea….io ho un grosssssssissssimo problema, visto la pagina picasa web album, trovato relative spiegazioni degli abiti per le barbie…………..disastro nella traduzione……chi mi può aiutare??????????????????????
L’ha ribloggato su Pensieri Creativie ha commentato:
Rebloggo questa tabellina secondo me utilissima per tradurre gli schemi dall’inglese.
Accidenti! Era esattamente quello che mi serviva! Ho comprato uno schema in Inglese (US se non sbaglio, devo controllare). Grazie mille!
Bene! Grazie di essere passata e di aver lasciato un commento 🙂
ciao, innanzitutto complimenti…!
in secondo luogo, sto creando un sacco di cose carine all’uncinetto, ma le sto prendendo da un sito in inglese, molto ben fatto e chiaro nelle spiegazioni… almeno fino ad ora! ad un certo punto (sto facendo delle scarpine da neonato) dice. “Round 4: Working in back loops only, SC in each stitch around, join, ch 1 (32 SC);
Round 5: Now working in both loops, SC in each stitch around, join, ch 1 (32 SC)”… non mi è molto chiaro cosa intenda con ”working in back loops only” e ”now working in both loops”, e mi spiace perchè i lavori proposti lì sono molto semplici ma d’effetto. puoi aiutarmi? (spiegati meglio che puoi perchè sono un po’ dura di comprendonio!! 😛 ) grazie! Monica
Ciao Monica,
grazie per avermi scritto e per essere passata di qua.
Scusa se ti rispondo con un po’ di ritardo…sono sempre a giro 😉
credo che questo articolo risponderà alle tue domande http://madebykate.wordpress.com/2010/10/26/uncinetto-front-loop-only-e-back-loop-only/
fammi sapere 🙂
Ciao
Kate
Grande….il tuo sito è molto interessante. Ma per chiedere una traduzione come bisogna fare? Grazie
grazie sei fantastica!
Ciao ! Ho disperato bisogno di un aiuto , premetto che in inglese sono 0 , ho finalmente trovato in rete lo schema di uno scialle a mezza luna meraviglioso e a guardare la foto pare pure semplice ma il problema per me grande è che non ci capisco un tubo perché non c’è uno schema ma una spiegazione In inglese , potresti tradurlo per me ?
Ci proviamo…:-)
[…] blog Made by Kate ecco i termini base, con rispettive abbreviazioni e […]
Grazie Kate :*
Sono felicissima di esserti stata utile!!! Grazie a te di essere passata dal mio blog 😍
ciaooo, sono alla disperazione ho comprato uno schema di una maglietta troppo carina ma non riesco a tradurlo (americano) e sono 11 pagine… sono una principiante con l’uncinetto.. ma per caso fai anche traduzioni a pagamento??? grazie e scusa per il disturbo
Germana, non disperare! Per iniziare potresti dare un’occhiata al dizionario italiano inglese di Elisabetta di ABC Hobby
Oppure al Betta’s Knitionary
Fammi sapere come va….
Grazieeee vedo come va poi ti farò sapere. ..
Gentile Kate, ho visto questi bambolotti molto carini (http://crochetdesignsfree1.blogspot.it/2016/02/decoration-crochet-with-standard_10.html) che ho già realizzato pur trovando nella spiegazione dei termini del tutto incomprensibili e mai visti prima: K, KD, RLS, PRIB, SAB, SURF. Di solito non ho grandi difficoltà con le abbraviazioni inglesi, ma in questo caso sono dovuta andata ad….intuito. Riesci a capirci qualcosa? Mille grazie
Marzia
Grazie mille Marzia per avermi scritto e per la tua gentilezza 😉 davvero delle abbreviazioni insolite. Magari non le conosco io oppure non sono standard. Potrebbe essere una traduzione automatica da un’altra lingua. Per ora non ho indizi.
Grazie di avermi scritto, mi sono molto incuriosita 🙂
Mi trovo nella tua stessa situazione con la differenza che non li ho ancora realizzati perché non capisco come interpretare quei termini… puoi aiutarmi? Grazie!
Ciao Maria, grazie di essere passata dal mio blog! Se hai bisogno di una traduzione completa scrivimi a kate (chiocciola) madebykate.me
Sarò felicissima di aiutarti 😀
Ciao, ho letto il tuo schema e lo trovo davvero ottimo ma non essendo molto brava con l’inglese volevo chiederti se ti fosse possibile darmi una mano con uno schema. Grazie mille
Ciao Valentina! Grazie per aver letto il mio articolo e aver lasciato un commento 😀 Ti scrivo una mail, così hai il mio indirizzo di posta per mandarmi lo schema o chiedere altre info.
Ciao Kate, ho trovato queste spiegazioni in inglese, ma non riesco a capire i simboli, sinceramente non li ho mai visti. Potresti aiutarmi. Grazie http://make-handmade.com/2011/06/13/pink-hat/
Ciao Maria Grazia, sinceramente anche io ho delle difficoltà a capire questo schema. Non so è colpa del mio cellulare, ma vedo neanche le immagini. Se posso aiutarti, lo faccio volentieri. Qual è la parte che non capisci? Almeno mi focalizzo su quella… los Chema mi sembra davvero ingarbugliato, forse è una traduzione da un’altra lingua?
[…] e nella maggior parte dei pattern sia in vendita che gratuiti). Per i termini UK rimando ad un post chiaro e conciso di Kate di Made by Kate. Update: un nuovo post sui termini e le abbrevizioni […]
grazie mille finalmente ho capito qualcosa in più che fa la differenza…….
Noemi
Felicissima di esserti stata utile, grazie di aver lasciato un saluto!
Ciao. Spero che tu mi possa aiutare. In rete ho trovato lo schema per una conchiglia (ti invio anche il link): https://sites.google.com/site/surawhit/mediumseashells
Qualche difficoltà l’ho incontrata qui:
ROW 12:
Ch 1, turn, 2 sc in the first sc, 1 sc in each sc across.
ROW 13:
Ch 1, turn, 1 sc and then 1 sc dec up to the last sc, 2 sc in the last sc.
Se tu potessi spiegarmi bene bene in italiano cosa devo fare, te ne sarei molto grata.
Ciao, Donata
Ciao Donata!
Oh che carine le conchiglie 😀
Qui puoi trovare i dizionari per tradurre i termini da inglese a italiano https://madebykate.me/glossario/
ad esempio la riga 12 si traduce così: 1 cat, voltare, 2 mb nella prima mb, 1 mb nelle m seguenti.
Spero di esserti stata utile 😀
Ciao molto utile grazie. Sul mio schema ho trovato scritto “2SC in each st across”, quel across cosa vuol dire? Grazie
Ciao molto utile grazie. Sul mio schema ho trovato scritto “2SC in each st across”, quel across cosa vuol dire? Grazie
Ciao Serena, grazie di essere passata di qua e di aver lasciato un commento. La frase che hai scritto significa lavora 2 maglie basse (se è inglese us) in ogni maglia del giro precedente. Across in questo caso lo puoi interpretare come ‘fino alla fine della riga’
Grazie per la tabella dei punti, spero di riuscire a riuscire finalmente a realizzare il lavoro anche perché con l’inglese sono una frana!😊
Spero anch’io e sono felice di esserti stata utile 🙂 Buona giornata 🙂
Ciao Kate! Intanto grazie per le tue traduzioni mi hanno aiutata un sacco, ti scrivo perché avrei bisogno di aiuto con uno schema, mi sono imbattuta in queste due fasi e proprio non riesco a capire cosa devo fare, mi daresti una mano?
15-fill with 1ch pull doubles eg 4sc.
16 -4 sc around the loops around 8sc eg 8sc
Ciao Chiara, sono davvero felice di esserti stata utile, capisco benissimo quanto sia frustrante voler fare un modello e non capire che c’è scritto. Per aiutarti dovresti farmi dare un’occhiata allo schema oppure scrivermi la legenda. Puoi scrivermi una mail madebykate8@gmail.com
Grazie! Mi hai salvata
Evviva! Che cosa stai traducendo di bello?
NON capisco …..