Ok…dirò tutto, non c’è bisogno di insistere, ti dirò tutta la verità, tutto quello che so….in fondo non è un segreto, in rete ne parlano tutti….
Che significa uncinetto tunisino?
La tecnica chiamata uncinetto tunisino è a metà strada tra la lavorazione ad uncinetto e quella a maglia. Ma non ti spaventare crocheter folle, la maglia c’entra davvero pochissimo 😉 Ogni riga del lavoro viene completata in due fasi, l’andata e il ritorno, nella prima fase si gettano i punti sull’uncinetto, nella seconda si chiudono i punti.
Che cosa serve?
Serve un uncinetto tunisino! Che simpatica… Serve un uncinetto che ha la parte uncinata come tutti gli altri, ma è più lungo.
Esistono uncinetti tunisini rigidi oppure flessibili. Io preferisco quelli flessibili e nello specifico quelli knit pro, li ho provati e ve li consiglio, per la maneggiabilità e la giunzione tra punta e cavo. Il cavo e l’uncinetto si uniscono con una chiusura a vite che garantisce la massima stabilità e flessibilità.
Ecco qualche sito italiano dove comprarli:
- uncinetti tunisini con cavo flessibile e punte intercambiabili su unfilodi.com (rivenditore testato da MadeByKate)
- uncinetti tunisini rigidi su casacecina.it
Che cosa si puo’ realizzare con l’uncinetto tunisino?
Ecco qualche esempio, click sull’immagine per visualizzare lo schema.
Come si fa?
Dopo che ti ho intrigato con tutti questi bei progetti ecco qualche video, perché a volte un’immagine vale più di mille parole.
- uncinetto tunisino: il punto base
- uncinetto tunisino: chiudere il lavoro
- uncinetto tunisino: video tutorial di alcuni punti
- uncinetto tunisino: foto tutorial
- i tutorial sull’uncinetto tunisino in Italiano di FabCroc
Trucchi e consigli
Ed eccoci al momento della verità, ti dirò i miei trucchi per la buona riuscita di un lavoro con l’uncinetto tunisino.
Se hai già provato a lavorare con l’uncinetto tunisino, forse hai avuto il problema che il lavoro non ha i margini dritti, ma un po’ storti, soprattutto quello di sinistra.
Per risolvere questo problema, quando hai tutti i punti sull’uncinetto e inizi a chiudere, lavora la prima maglia passando il filo attraverso un solo punto e non in due.
Un altro accorgimento l’ho scoperto su crochetme (ovviamente…). Qui trovi l’articolo in inglese, ma cercherò di spiegarlo anche in italiano. Quando metti sull’uncinetto l’ultimo punto del giro di andata passa l’uncinetto come nella foto.
Ecco ho detto tutto quello che sapevo, basta con l’interrogatorio, ho vuotato il sacco. Se però non siete soddisfatte e volete sapere di più, credete che io vi abbia nascosto qualcosa, non vi rimane altra scelta che commentare e chiedere!
Ti sono stata utile, ti ho aiutato, hai qualche dubbio o domanda, lascia un commento qua sotto, mi fa piacere conoscerti meglio e rispondo sempre! Questo articolo ti è piaciuto, corri ad esplorare il mondo di Made by Kate e non perderti le mie nuove avventure. Ci sono tanti modi per rimanere in contatto: metti 'mi piace' sulla mia pagina Facebook, iscriviti al blog oppure sbircia la mia vita di tutti i giorni su Instagram.
Che bello, viene voglia di provare…
Secondo te questo http://attic24.typepad.com/.a/6a00e551101c5488340163003b250d970d-popup è fatto con l’uncinetto tunisino?
Ciao
Non è uncinetto tunisino, ho trovato il link con il tutorial http://attic24.typepad.com/weblog/crochet-tin-cover.html
È tapestry crochet realizzato inserendo l’uncinetto solo nell’asola posteriore (a parole è più difficile di quel che è) se hai bisogno di aiuto io sono qui.
Io adoro il tunisino ma per il poco tempo ancora non ho completato nulla
Grazie Kate!!
salve ….ho letto con molto interesse il suo link , ho provato anch’io a usare questa tecnica e mi sono fatta una borsa lavorando in circolare il tunisino …in rete però non si trovano molte idee su questa tecnica o sbaglio ?
arrivederci ….antonella
hai proprio ragione, non ci sono molti schemi, soprattutto in italiano!
non riesco a capire come si lavora il tinusino in circolare. AIUTOOOOOOOOOOOO
post davvero interessante ma non so se proverò.
Kate perdonami, una domanda off topic: se uno a cui hai inviato la richiesta di autorizzazione per la traduzione non ti risponde che fai insisti o lasci perdere? 😀 ghghgh
Un giorno o l’altro ci provo, il cuscino nella foto è bellissimo.
Kate…sei sempre fortissima! Tante volte ho pensato di cimentarmi ma, ti ricordi vero cosa ti ho detto dell’uncinetto in generale? ….forse, quando avrò più tempo.
Ma chi ne ha mai abbastanza???? un abbraccio. B-R-A-V-A-!
Spero di avervi fatto venire voglia di provare l’uncinetto tunisino, anche se vedo che tutti siamo a corto di tempo… la prossima volta farò un tutorial su come far diventare le giornate di 48 h 😉
ci hai fatto venire voglia sì Kate! Grazie mille!
E’ tanto che penso all’uncinetto tunisino, mi piace molto la lavorazione! sicuramente prima o poi proverò 🙂 forse poi più che prima perchè ho paura di cadere in un nuovo vortice creativo! mi manca solo l’uncinetto tunisino e poi sono a posto!!! ahahahha
Visti i costi degli uncinetti con filo flessibile, voglio provare a costruirmi l’uncinetto in modo artigianale. Dove trovo un tutorial per la lavorazione uncinetto tunisino circolare ?
sarei proprio curiosa di vedere il tuo esperimento
ci ho rinunciato e ho ordinato il kit della denise.
chi mi spiega come lavorare in modo circolare da quelle poche notizie che ho trovano non ho capito gra chè
Ciao Giuliana,
ho visto il set degli uncinetti della denise proprio ieri ad Abilmente, ma non ho avuto modo di provarli, poi ci fai sapere come ti sei trovata. Ti aiuto volentieri per la lavorazione circolare, ma vorrei capire cosa intendi, vuoi fare un tondo (tipo centrino) o un cilindro (tipo cappello)?
Ragazze e non (come me !!!) sono arrivati gli uncinetti tunisini. FAVOLISIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
Ho anche trovato un tutorial su internet per la lavorazione circolare cale a dire a cilindro.
Adesso mi servono schemi per realizzare fantastiche borse.
A presto.
Io ho comprato l’uncinetto a due punte ad abilmente da Daniela Bevilacqua. Con l’uncinetto a due punte si fa la lavorazione tunisina con due colori (due fili) in tondo.
E poi ho trovato questo video per fare la lavorazione in tondo con un un uncinetto tunisino a cavo flessibile, con un solo filo.
http://www.youtube.com/watch?v=m0u3MEtTPtQ&feature=youtube_gdata_player
Ehi! Questo mi mancava! Uffa ora mi toccherà comprare anche questo… posso aggiungere il link nel mio riassuntone sull’uncinetto?
Ciao!
Certo che puoi!
Reblogged this on Cosmosicula's Creations and commented:
Un ottimo post di Kate sull’uncinetto tunisino
Ottimo articolo, grazie Kate, ho fatto il reblogg 🙂
Ciao. Grazie mille per il tutorial che mi è stato davvero mooolto utile. Ho cominciato un lavoretto con il tunisino, ma mi si arrotola. Forse tiro troppo il filo? O il diametro dell’uncinetto è troppo piccolo per la lana che sto usando? Help!
Ciao Monica!
Allora di solito si arrotola un po’ ma dopo averlo lavato diventa piatto. Prova a fare un campione: 10 maglie per 10 giri, lo lavi e lo metti ad asciugare steso su un panno e vedi se continua ad arricciolarsi. Se hai ancora problemi mandami una mail con la foto e ti aiuto a scegliere il giusto uncinetto per il tuo filato.
Ciao Kate
Mi hanno regalato il set dei tunisini con cavi intercambiabili, ho visto il video sopra, ma non riesco a capire come utilizzarli.
Grazie
Prova a dare un’occhiata anche nel gruppo su Facebook ‘Uncinetto Tunisino questo sconosciuto’ https://www.facebook.com/groups/466223050108720/?fref=ts
Ciao ho letto il tuo blog con molto interesse perché sto imparando questo strumento da autodidatta. Ho però un problema mi si arricciano i bordi. C’è un punto come ad esempio nei lavori maglia per non arriciarli? Grazie per l’aiuto!
Grazie di essere passata dal mio blog 😀 Prova a fare un bordo a maglia bassa… dipende dal lavoro, potrebbe andare per il tuo?
[…] Se volete sapere qualcosa di più sui ferri tunisini leggete l’articolo di Kate di madebykate.me […]