Site icon Made by Kate

Vestito di carnevale: Pinguino

Annunci

Per anticipare il carnevale ho tirato fuori dall’archivio delle Kate Creazioni una foto del vestito di carnevale che ho realizzato l’anno scorso per me e la mia dolce metà. Il bello di questo costume secondo me è che tiene molto caldo, a differenza della maggior parte dei costumi, che sono belli, ma fanno soffrire un gran freddo.

Diciamo che sarà un po’ difficile scrivere un vero e proprio tutorial, ma cercherò di darvi delle linee guida. Inoltre non sono molto brava con le quantità di stoffa, quindi non le scriverò, però il commesso del negozio mi ha saputo consigliare sulla giusta metratura e credo che troverete anche voi qualcuno disposto ad aiutarvi.

Dato che come modello ho utilizzato una T-shirt, il costume può essere realizzato sia per grandi che per piccini.

Occorrente x 1 costume:

Per la cuffia ho usato i ritagli di stoffa.

L’idea è di creare una tunica nera lunga fino ai piedi, sul davanti cucire il panno lenci bianco e sul retro creare con il pile nero una coda triangolare, come un piccolo strascico. Le maniche, dalla parte della mano, finiscono con una punta cucita e il buco per far uscire la mano è una grande asola nella parte interna.

Passiamo al taglio…io non sono affatto un’esperta, anzi diciamo che questa è stata la prima e l’ultima volta che ho tagliato un abito, quindi ho usato qualche stratagemma che sicuramente non servirà alle più esperte.

Per tagliare la tunica ho usato una T-shirt come modello, facendo bene attenzione di lasciare qualche cm per le cuciture. Ho lasciato il foro del collo senza rifiniture, dato che il pile non ne ha necessariamente bisogno.

Per le maniche ho usato come modello quelle della T-shirt, facendole belle lunghe, ho imbastito la costura della lunghezza della manica e poi ho tagliato la punta e l’asola per far uscire la mano.

Prima di cucire la tunica ho cucito il panno lenci bianco della pancia.

Una volta cucito l’abito ho cucito a mano l’ovatta all’interno del vestito, esattamente grande quanto al parte bianca.

I copri-scarpe sono a forma di piedi di papero con due nastri nella parte posteriore per poterli legare alla caviglia.

Ho tagliato il pile nero per la cuffia usando come modello il cappuccio di una felpa, nella parte inferiore ho cucito due nastri per legarla sotto il mento. Anche in questo caso non ho rifinito nè il pile nè il panno lenci con l’orlo. Gli occhi e il becco (un po’ imbottito) sono ricavati dai ritagli di panno lenci e poi cuciti alla cuffia.

Questo è tutto….per quello che manca in questo pseudo-tutorial metteteci la vostra fantasia!

Per manipolare le immagini in questo articolo ho utilizzato i pennelli creati da Hawksmont e Obsidian Dawn.
Exit mobile version