
Ecco qua la traduzione a cui stavo lavorando…visor beanie by Suzanne Steiger, lo schema per realizzare un cappello con visiera ad uncinetto.
Lo schema in inglese è facile da seguire e comprensibile, spero di essere riuscita a fare altrettanto nella traduzione in italiano.
Ho realizzato questa traduzione per Elisabetta, ma lo schema in italiano è scaricabile su Ravelry (aggiornamento 2014: i link non funzionano più sul sito di Susan!!!!)
Ecco il link per scaricare lo schema in PDF
Mi piace tantissimo! Grazie per la traduzione, penso che ne approfitterò!
Sembra un cappello da cavallerizza!
Ecco dov’eri finita??? a tradurre schemi! Bentornata! il cappello …più lo guardo e più mi stuzzica, mi sa che….
buon fine settimana:)
Ciao! Ti seguo da un po’! Tutto bellissimo!
Ho appena scaricato il pdf… e non mi piaceva farlo senza lasciarti almeno un saluto e la promessa, quando e SE ci riusciro’, di mandarti qualche foto del ‘risultato’ 😀
Buona domenica
Miriam
PS: Anche io ho segnalato l’inverno scorso dei progetti per cappellini sul mio blog… alcuni ancora da tradurre… non ce la faro’ mai!!!!
http://lalbicocca.blogspot.com/2009/11/cappello-da-donna-in-lana.html
Grazie per avermi lasciato un saluto!
E’ bello poter conoscere chi scarica i miei schemi ed è ancora meglio poterli vedere realizzati… aspetto anche il tuo 😉
Anch’io seguo il tuo blog e adoro le tue creazioni in fimo, innovative e divertenti!
Grazie ancora una volta Kate!!
Ciao!
T ho aggiunto tra i miei blog preferiti sulla mia nuova pagina.. è un blog appena nato che parla di un pò di tutto, ma chissà che non cresca!
Se ti va, passa pure a dare un’occhiata!
http://madorangejuice.blogspot.com/
S.
ciao kate scusa maaaaaaaaaaaaa…
una domanda tecnica, come hai fatto a mettere i tastini di Raverly sulla fascia laterale? Cioè è una cosa che gestisci da wordpress o daraverly? Sono in cerca di lumi ^_^
grazie
I bottoni di Ravelry puoi trovarli qui
http://www.ravelry.com/wiki/pages/Ravelry-inspiredworks
Dopo aver scelto quello che più ti piace lo carichi nel blog tramite il widget testo oppure immagine.
Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi.
Gentilissima “as always” 😉
che bello ho una nuova scusa per smanettare con il programma di grafica ihihih
ciao Kate un abbraccio!
ciao Kate. so che stiamo parlando di cose (su internet) preistoriche. I link per le traduzioni non funzionano e non trovo la foantomatica “barra laterale” (suppongo tu abbia cambiato il layout del blog.
comunque tanti complimenti, giancarlo
Grazie Giancarlo per la segnalzione! Ho aggiustato tutto!
Grazie mille, senza il tuo commento non mi sarei accorta che nel blog erano rimasti dei link inattivi….GRAZIE!!!!