Mi sono fatta le etichette!
Sono gasatissima!!!!
Sono etichette di stoffa da cucire sulle mie creazioni 🙂
Per farle ho seguito questo tutorial di Patchwork Pottery.
Ci vuole un po’ di pazienza ma il risultato mi ha soddisfatto!!!
Che cosa serve?
– una stampate a getto di inchiostro (comune…. Quella di casa, niente di super tecnologico)
– carta speciale per stampanti a getto di inchiostro, per stampare sulle magliette. Stampi e stiri!
– ferro da stiro
– nastro di cotone (nel mio caso alto 1,5 cm)
– forbici
– software per scrittura (word o openoffice)
In un foglio A4 ho disegnato tante etichette diverse, mi sono sbizzarrita!!!!
Non sapevo come cucirle…. Ansia….Allora le ho portate ad un incontro del Knit Point Prato, per farmi dare qualche consiglio e infatti i miei compagni di sferruzzo mi hanno illuminata…
Ho cucito solo gli angoli:
Lo ammetto: cucire non è il mio forte 🙂
Ed ecco qua il risultato finale…. Questo è l’ultimo scaldacollo della stagione…. Promesso!!!!
Con l’etichetta anche i soggetti che non distinguono il diritto dal rovescio, come quello ritratto nella foto, riusciranno ad indossare lo scaldacollo correttamente!!!! 🙂
Ti sono stata utile, ti ho aiutato, hai qualche dubbio o domanda, lascia un commento qua sotto, mi fa piacere conoscerti meglio e rispondo sempre! Questo articolo ti è piaciuto, corri ad esplorare il mondo di Made by Kate e non perderti le mie nuove avventure. Ci sono tanti modi per rimanere in contatto: metti 'mi piace' sulla mia pagina Facebook, iscriviti al blog oppure sbircia la mia vita di tutti i giorni su Instagram.
Seguirò passo passo le tue indicazioni ed il tutorial…….voglio anch’io le mie etichette!!!!! 💕
eh le etichette son fighe…danno un tocco di classe in più…se le cuci bene 😉
Sono in giro a cercare la carta !!!!
io l’ho comprata su amazon, per sicurezza l’ho presa della stessa marca della stampante, visto che era la prima volta che la provavo….ma credo che si possa prendere anche una sottomarca
Niente torno a casa a mani vuote, cercherò su internet
Io l’ho trovata da Prink, hai presente quella catena di negozi x stampanti? Vendono anche risme ed inchiostro compatibile
Grazie Elisa vado subito a vedere!!
badalo sorridente “Lui”…ahhahahahaha icchè ciavrà da ridere?!!! ahhaahhahaha
tu sei la numero uno…sempre detto io!!!!
ciao morena :* ci manchiiiii
no comment sul modello d’eccezione….l’ho costretto!!!
ahahhahaahha allora va bene!!!!
Ciao Sissy….mi mancate anche voi!!!
tanti baci!!!
Anche io sto facendo le mie etichette. Forse farò u ntutorial, sono semplici, veloci e abbastanza economiche.
Evvai!!! Quando è pronta avverti, così aggiungiamo anche il tuo tutorial 🙂
Ok. Diciamo nei prossimi mesi. Adesso sto lavorando allo shop su Etsy.
anch’io le ho fatte 🙂 sono facilissime e divertenti! ma soprattutto economiche!! sto pensando anche di comprare una fettuccia colorata, tanto il nome lo scrivo in nero..
Mi sa che la mia carta non è adatta per il cotone colorato….ma si puo’ provare….ne ho ancora 11 fogli 🙂
L’ha ribloggato su Cosmosicula's Creationse ha commentato:
Molto utile, grazie Kate 😉
Hai avuto davvero una bella idea..poi sembrano semplici da realizzare ed economiche 🙂
Ciao, vi aggiorno sul fronte etichette……quindi, ho contattato la ditta Avery ( nella foto del tutorial c’e’ la confezione della carta) e mi hanno dato il nome di questo sito che rivende quel prodotto
http://www.rollprint.it . Ho chiesto di mandarmi un campione gratuito visto che offrono questo servizio!!!
Stiamo ad aspettare…..arrivera’?
astuta! 😉
Bellissima idea ! Non vendo ma in genere regalo ma voglio anch’io mettere le etichette ! fa anche piu’ chic ! si potrebbe anche mettere a quanti gradi si puo’ lavare il capo …Grazie !!!
E’ DA TANTO CHE LE CERCAVO… GRAZIE.. MA QUANTO COSTA LA CARTA?
SABRY KNIT CAFE’ ISOLOTTO
Ciao bella! Io l’ho pagata circa 20€ su amazon…. Tra i commenti troverai altri consigli 🙂