I negozi di gomitoli di Bangkok

tipo strano bangkok

Il Grande Viagio del Tipo Strano continua, oggi andiamo a Bangkok, la calidissima capitale della Tailandia. Dopo aver visitato le classiche attrazioni turistiche, lasciati un po’ di tempo per gironzolare in cerca di gomitoli e ‘yarn shop’. Partiamo!

Big Knit Cafe

Nella zona di Sukhumvit si trova il simpaticissimo Big Knit Cafe, un posticino lontano dal caos della città un’ottima scusa per esplorare Bangokok lontanto dalle rotte turistiche e riposarsi dopo una giornata nella calura tailandese. Aria condizionata, caffè e dolcetti vi aspettano in questa oasi di colore e gomitoli. Come si nota dalle foto, l’aria condizionata è davvero alta, hanno anche delle copertine per gli avventori che si fermano a sferruzzare 😀 Consigliattissimo il jelly coffee (caffè e gelatine), per gli amanti del genere!

 

Mercato a Chinatown

Chinatown è sicuramente una zona che vale la pena di essere visitata, per i templi, il cibo e l’immenso mercato. Un dedalo di viuzze si estende per centinaia di metri, è facile perdersi, ma quando si parla di stoffe e gomitoli, il Tipo Strano ha un’ottimo fiuto. Non abbiamo trovato filati di alta qualità, ma per il resto c’è tutto: banchi di bottoni, passamaneria, stoffe, c’è da perdere la testa!

Loom

Sono passata più di una volta a Bangokok, perchè dalla capitale è più facile spostarsi nel resto del paese. Al terzo viaggio avevo esaurito le idee, allora ho chiesto nel gruppo Magliuomini se qualcuno aveva un negozio da consigliarmi, ed è arrivato Elbert, che mi suggerito Loom. Un negozio dedicato alla tessitura, dove finalmente ho trovato della seta autoctona. Ecco qua l’elegantissimo Loom e la matassina che mi sono portata a casa. Ancora non c’ho fatto niente, si accettano suggerimenti 😀

Agosto è finito e così anche il racconto del Grande Viaggio in Asia del Tipo Strano. Ma noi non ci ferimiamo e per la prossima settimana abbiamo in serbo tante sorprese. Rimani sintonizzato e raccontaci dei tuoi viaggi nei commenti.

Rispondi