Amo le rose, i fiori, il profumo del mio gelsomino che riempie il giardino e la casa. Ho iniziato la Primavera con i laboratori sulle rose a uncinetto a IBS+Libraccio Firenze, li ho chiamati ‘Ci Vuole un Fiore‘. Ho deciso di regalarti lo schema per realizzare questi semplici e coloratissimi fiori.
Quando sboccia la prima rosa sono sempre felicissima! Ecco le mie ‘variegate all’amarena’, profumano tantissimo.
Nemmeno a farlo apposta, mentre io pensavo ai laboratori di IBS+Libraccio, a Latina Anna Bruno e la sua associazione LatinaKnitCrochet, hanno deciso di organizzare un evento per non dimenticare i recenti fatti di cronaca. Una raccolta di rose bianche, un grande abbraccio per la madre di Ciserna di Latina, per raccogliere fondi e per non dimenticare. Hanno coinvolto anche noi dei Magliuomini e al Magliuomoraduno (Firenze 26 e 27 maggio 2018) raccoglieremo le rose. Se utilizzerai il mio schema per realizzare rose per Latina, ne sarò onorata.
E adesso partiamo con lo schema! Aggiungi il tuo progetto su Raverly, clicca qui!
MATERIALI:
Per le rose nella foto ho usato Bravo di Schachenmayr (100% Acrilico; 50g/133m) in Giallo (8210 – gelb), Azzurro (8259 -iris), Lilla (8307 – dahlie). Puoi utilizzare il filato che preferisci, più fine, più grosso, cotone, lana o acrilico, vanno benissimo. Le tue rose saranno diverse dalle mie, ma saranno comunque carinissime!
Ago da lana per affrancare i fili
Uncinetto da 3,5 mm o adatto al filato che hai scelto
(Facoltativo) Un perlina con 1 cm di diametro in legno o nel materiale che preferisci
DIFFICOLTÀ: facile
MISURE: Una rosa misura circa 8 cm di diametro.
PUNTI IMPIEGATI E ABBREVIAZIONI:
m maglia
cat catenella
[..] numero di maglie nel giro/riga
mbss maglia bassissima
mb maglia bassa
dim diminuzione – due maglie basse chiuse insieme
rip ripetere
* inizio/fine della sequenza di maglie da ripetere
NOTE
Le rose sono realizzate creando una striscia, poi cucita per formare il fiore. Il diagramma mostra una porzione della striscia.
Prima di iniziare ti suggerisco di leggere attentamente lo schema dall’inizio alla fine, ti sarà utile per avere una panoramica di come procedere con il lavoro.
Buon divertimento!
ESECUZIONE
Avvia il lavoro con 45 ct, lasciando una lunga gugliata, servirà per cucire la rosa.
1ª RIGA: 5 ct (contano come 1 ma e 2 ct), nella 5ª ct contando dall’uncinetto lavorare 1 ma, *2 ct, saltare 2 ct, nella successiva lavorare (1 ma, 2 ct, 1 ma), ripetere da * fino all’ultima ct.
2ª RIGA: voltare, nell’arco seguente lavorare [1 mbss, 3 ct (contano come 1 ma), 1 ma, 2 ct, 2 ma], *2 ct, saltare 1 arco, nell’arco seguente lavorare (2 ma, 2 ct, 2 ma), ripetere da * fino all’ultimo arco.
3ª RIGA: voltare, nell’arco seguente lavorare [1 mbss, 3 ct (contano come 1 ma), 8 ma], *1 ct, 1 mbss nell’arco seguente, 1 ct, 9 ma nell’arco seguente, ripetere da * a * fino alla fine della riga.
Taglia il filo lasciando una lunga gugliata. Infila l’ago con la gugliata lasciata all’inizio. Avvolgi la striscia un po’ alla volta, partendo dal lato dove hai lavorato le ultime maglie della3ª RIGA. Man mano che avvolgi, passa l’ago alla base del fiore. Non preoccuparti troppo dell’aspetto della rosa e di fare punti precisi, devi solo fermare la striscia.
Infila l’ago con la gugliata lasciata alla fine della 3ª RIGA. Se vuoi, inserisci adesso la perlina, poi passa l’ago attraverso la rosa dall’alto verso il basso. Guarda la tua rosa, sistema i petali e fermali con piccoli punti nascosti.
Taglia e affranca il filo. 4
Amo vedere i progetti realizzati con i miei schemi, condividi le tue foto sulla mia pagina Facebook – Made by Kate, su Raverly – Kate Alinari o su Instagram – Kate Alinari.
Voglio che ti diverta realizzando i miei modelli! Se incontri difficoltà, hai bisogno di aiuto, consigli e suggerimenti, sarò felice di aiutarti, scrivimi!
Queste spiegazioni sono state compilate con l’intenzione di essere complete ed accurate. Un risultato differente, dovuto alle peculiari caratteristiche di chi realizza il progetto, ad errori umani, grafici, tipografici ed ortografici è possibile, ti prego di segnalarmelo.
Copyright 2018 Made By Kate – Kate Alinari – Caterina Alinari – Tutti i diritti riservati. Il presente materiale non può essere riprodotto – meccanicamente, elettronicamente o con altre metodi ivi inclusi le fotocopie, la scansione e fotografie, per fini commerciali/lucrativi e senza il consenso scritto di Kate Alinari.