Bouganville arriva lo schema!! Scialle a uncinetto

bougainvillea_scialle uncinetto Kate Alinari

Ti ricordi di Bouganville? Lo Scialle che ho disegnato per ‘Hook to Hook’, la sfida tra designer della rivista inglese Simply Crochet, che ho vinto anche grazie al tuo voto.

Acquista lo schema su Raverlry

Ecco proprio questo scialle a cui sono molto legata perchè mi ha regalato tante emozioni, finalmente arriva su Raverly in italiano! Me l’avete chiesto in tanti e io vi accontento, molto volentieri. L’ho tradotto (cioè mi sono auto-tradotta dall’inglese) e appena si è concluso il periodo di utilizzo esclusivo dello schema da parte della rivista, l’ho messo subito su Raverly. Non vedo l’ora di vedere i vostri scialli!

bougainvillea crochet Kate Alinari

Perchè Bouganville?

Amo la bouganville, è un fiore che mi ricorda i miei viaggi con il Tipo Strano in giro per il mondo: paesi tropicali, paesaggi del mediterraneo, insomma vacanza e voglia di stare bene. Così ho pensato, perchè non portarsi dietro tutto l’anno i colori di questa pianta meravigliosa.

Voglio uncinettatori felici!

Lo schema dello scialle Bouganville è scritto con il massimo della cura, con istruzioni scritte, diagramma e foto passo passo. Il modello è molto versatile, puoi realizzare uno scialle uguale al mio oppure puoi personalizzarlo cambiando filato e misure, come spiegato nelle istruzioni. Ci sono anche le foto passo passo per realizzare il punto X.

scialle uncinetto bouganville

Attenzione: può dare dipendenza!

Lo scialle Bouganville ha uno schema facile da memorizzare, una volta fatte le prime righe con il punto X, è molto semplice da lavorare. È perfetto da uncinettare davanti alla TV, sulla spiaggia, sul divano o mentre fai due chiacchiere. Io ne ho già fatti 3 e sto pensando di iniziarne un altro.

Tra le partecipanti al corso che ho tenuto a Parma sullo scialle Bouganville, in tre l’hanno finito dopo pochi giorni e ne vorrebbero iniziare un altro, direi che l’avvertenza che può dare dipendenza è vera! (Grazie a Luisa Baccellieri per le foto)

Occorrente

Lo scialle nelle foto è realizzato con Apollo di Designer Yarns (85% Acrilico – 15% Lana, 870m/300g) colore 05 – Mars, ma puoi scegliere di fare il tuo Bouganville con altri filati.

24879682_1615420211837624_5528892725415896069_o.jpg

Puoi realizzare il tuo scialle scegliendo filati con composizione e spessore simile, meglio se sono self- striping (auto-riganti) con un cambio colore lungo. Ti suggerisco:

  • Delight di Drops (75% lana e 25% poliammide 50g – 175m), ne servono 6 gomitoli;
  • oppure Cool Wool Big Color di Lana Grossa (100%lana 100g-240m), ne servono 4 gomitoli;
  • oppure Zauberball Crazy di Schoppel-Wolle (75% lana e 25% poliammide 100g-420m), ne servono 2 gomitoli.

bougainvillea_shawl crochet Kate Alinari

Che altro serve?

  • Un uncinetto da 4 mm, oppure la misura necessaria per ottenere il campione;
  • Ago da lana per affrancare i fili
  • Tassel maker grande di Clover oppure un cartoncino 20 x 20 cm per fare le nappe
  • Forbici affilate per fare le nappe

Tutto quello che devi sapere

Difficoltà: Intermedio

Misure: Lo scialle delle foto, finito e bloccato è lungo circa 180 cm, nappe escluse.

Campione lavorato in piano, lavato e bloccato: 18 ma x 8 righe = 10 x 10 cm

Punti e tecniche utilizzati
Punti base dell’uncinetto: catenella, maglia bassissima, maglia bassa, magli alta, doppia maglia alta.
Il punto X: lo schema contiene le foto passo passo e le istruzioni dettagliate per realizzare questo punto traforato.

scialle uncinetto Kate Alinari

Voglio che ti diverta realizzando i miei modelli!

Se incontri difficoltà, hai bisogno di aiuto, vuoi darmi consigli e suggerimenti, sarò felice di aiutarti e di ascoltarti, scrivimi. Grazie per il sostengo e per l’affetto che hai dimostrato quando ho pubblicato lo scialle su Simply Crochet. Ci sentiamo al prossimo aggiornamento, se realizzi lo scialle sarei felicissima di vederlo, condividi la foto sulla mia pagina Facebook o su Instagram con l’hashtag #katealinari. Buon divertimento e non dimenticarti di fare il campione!

Kate Alinari crochet designer

2 commenti

  1. Lo scialle Bouganville è lavoro che dà fiducia ai principianti 😊 Io oltre ad essere autodidatta sono mancina: mi è bastato leggere lo schema al contrario e non ho avuto problemi (non è sempre scontato!). Inoltre grazie alla spiegazione illustrata passo passo, ho imparato un punto nuovo con soddisfazione.
    La magia di questo scialle (oltre al fatto che può essere indossato in diversi modi) è proprio nello schema: alla fine non sbagli mai anche se non hai voglia di contare i giri, e quando impari il meccanismo puoi modificarlo come vuoi, rendendolo più o meno traforato a tuo piacimento. Facile e versatile, cosa volere di più? Brava Kate!

  2. Lo scialle Bouganville è lavoro che dà fiducia ai principianti 😊 Io oltre ad essere autodidatta sono mancina: mi è bastato leggere lo schema al contrario e non ho avuto problemi (non è sempre scontato!). Inoltre grazie alla spiegazione illustrata passo passo, ho imparato un punto nuovo con soddisfazione.
    La magia di questo scialle (oltre al fatto che può essere indossato in diversi modi) è proprio nello schema: alla fine non sbagli mai anche se non hai voglia di contare i giri, e quando impari il meccanismo puoi modificarlo come vuoi, rendendolo più o meno traforato a tuo piacimento. Facile e versatile, cosa volere di più? Brava Kate!

Rispondi