Amerai questo tenero cuscino con gli occhi a X e il sorrisino smargiasso. Lavorata a maglia bassa è un progetto veloce per la cameretta o la stanza dei giochi.
La Stella Strana rischiara le notti su Crochetex, il pianeta del Tipo Strano. Guardando l’orizzonte illuminato dalla stella tutti si sentono al sicuro e dormono sonni tranquilli. La mia Stella è stata pubblicata per la prima volta su Simply Crochet Numero 71 e adesso è disponibile nel mio negozio su Raverly!

C’era una volta la Stella Strana…
La Stella Strana viene dalla stessa galassia del Tipo Strano, è una fedele compagna per le notti insonni dei più piccoli… ma anche dei grandi, io per esempio ho tuttora paura del buio!
La notte del pianeta Crochetex, da cui viene il Tipo Strano, è rischiarata dalla Stella Strana, che brilla nel cielo verde… su Crocheter la notte è verde. Guardando l’orizzonte illuminato dalla stella tutti su Crochetex si sentono al sicuro e dormono sonni tranquilli.
Voglio uncinettatori felici!
Lo schema della Stella Strana è scritto con il massimo della cura, con istruzioni dei punti utilizzati e foto passo passo. Il modello è molto versatile, puoi realizzare uno scialle uguale al mio oppure puoi personalizzarlo cambiando filato e misure, come spiegato nelle istruzioni. Ci sono anche le foto passo passo per realizzare il punto X.
Occorrente
- 2 gomitoli di Bravo Big di Schachenmayr (100% Acrilico, 200g/120m) in Giallo (Gold – 001 22)
- Qualche gugliata di Acrilico (io ho usato Bravo – 50g/133m) in Bianco, Rosso e Nero
- Un uncinetto da 8 mm
- Imbottitura sintetica
- Ago da lana con la cruna larga
- Colla per stoffa (facoltativa) La stella finita ha un diametro di circa 50 cm
Oppure puoi usare:
- 4 gomitoli di Reggae di Schoppel (100% Lana Vergine, 50g/100m) lavorato a doppio
- Un uncinetto da 5 mm La stella finita ha un diametro di circa 30 cm
Ecco qua la mia versione con Raggae! Mi sono scattata una foto poco prima si spedirla a Serena per addobbare l’albero si UAB Style che è stato esposto alla Fiera Creattiva di Bergamo.
Tutto quello che devi sapere
Difficoltà: Intermedio
Punti e tecniche utilizzati
Punti base dell’uncinetto: catenella, maglia bassissima, maglia bassa.
Amigurumi: nelle istruzioni troverai le spiegazioni per lavorare amigurumi perfetti con foto passo passo dell’anello magico. E se non sai fare la diminuzione invisibile, ecco qua il video che ho preparato per te, in versione per destri e manici!
Voglio che ti diverta realizzando i miei modelli!
Se incontri difficoltà, hai bisogno di aiuto, vuoi darmi consigli e suggerimenti, sarò felice di aiutarti e di ascoltarti, scrivimi. Se vuoi imparare a lavorare a uncinetto dal vivo, vieni a trovarmi nel mio studio a Prato oppure dai un’occhiata al mio calendario, sono sempre in giro per l’Italia a insegnare l’uncinetto divertendosi.
Se ti fa piacere puoi seguire le mie avventure uncinettose su Facebook, Pinterest e Instagram. Oppure puoi iscriviti alla mia newsletter per non perderti nessuna novità! Niente mail barbose, solo uncinetto, corsi e schemi gratuiti.
Grazie per aver letto il mio articolo.
Ciao e a presto,