Oggi facciamo un tuffo nei colori con il punto Bargello, ti insegnerò a fare la versione a uncinetto. Ecco qua il video del quarto appuntamento del mio corso dedicato a Firenze che ti porterà alla scoperta di questo punto antichissimo e allo stesso tempo molto moderno.
Il titolo della serie di laboratori già dice tutto, Uncinetto Fiorentino, da Ottobre 2020 a Giugno 2021 un appuntamento al mese, per realizzare insieme un progetto dedicato a Firenze e i suoi simboli più famosi, tra storie e leggende anche meno conosciute. Per adesso sono riuscita a organizzare solo il primo appuntamento dal vivo; ma alla fine non tutto il male vien per nuocere, puoi partecipare a tutti gli incontri stando a casa, Uncinetto Fiorentino arriva così in tutta Italia!
Dove trovo le dispense?
Lo schema del punto Bargello a uncinetto è incluso nella raccolta Uncinetto Fiorentino puoi avere i 7 schemi, senza muoverti da casa ad un prezzo super vantaggioso. Riceverai un progetto al mese (da novembre 2020 a maggio 2021) nella tua casella di posta elettronica. Se acquisti il pacchetto a partire da Giugno 2021, avrai tutti gli schemi in una volta.
-
Uncinetto Fiorentino – 7 Schemi13,00 €
La storia del punto Bargello
Per farti divertire e scoprire nuovi aneddoti su Firenze e sul mondo dei gomitoli, anche il quarto incontro di Uncinetto Fiorentino è ricchissimo di ospiti. Presentati da Roberta Perugini del Libraccio sono intervenuti Eleonora Galardini, guida turista fiorentina appassionata di arti tessile e Chiara Montani autrice del libro “Il mistero della pittrice ribelle” (consigliatissimo!). Scoprirai le origini del punto Bargello e troverai tante ispirazioni per i tuoi progetti a uncinetto. Qui sotto alcune delle immagini, risultato delle mie ricerche sul punto Bargello, ci sono anche le simpaticissime scarpe ricamate (1700 ca) che ho scovato nella collezione del Victoria & Albert Museum di Londra.
Occorrente
Per una buona riuscita del lavoro la scelta dei colori è molto importante, per questo ho scelto di utilizzare Merino Extrafine 120 (100% lana – 120m/50g), disponibile in un fantastilione di sfumature! Per renderti la vita più facile ho pensato a due abbinamenti che trovi nella sezione materiali delle dispense: la combinazione profumo (in prevalenza verde) e la combinazione vino (in prevalenza rosso). Per realizzare uno scaldacollo sono sufficienti 4 gomitoli di Merino Extrafine 120, uno per colore.
Se abiti a Firenze e dintorni alla Merceria Franco e Lucia (via Datini, zona Firenze Sud) trovi i filati con lo sconto del 10% e puoi ritirare le dispense gratuitamente alla merceria o al Libraccio di Firenze (via de’ Cerretani, zona Piazza Duomo). Per rimanere aggiornato sui prossimi appuntamenti, iscriviti alla mia newsletter.
Grazie
Un grazie speciale per partecipato anche se virtualmente ai miei corsi di Uncinetto Fiorentino che non sarebbero possibili senza di te.
Idea e realizzazione: Kate Alinari – Sponsor: Mez Cucirini – Partner: Libraccio Firenze e Merceria ho realizzato in collaborazione con la libreria Libraccio e Mez Cucirini Italia.