Arriva la primavera….voglia di cambiamento!
I buoni propositi sono sempre i soliti:
tenere il blog aggiornato
scrivere gli schemi che invento (non solo tenerli nella mia testa)
mettermi sotto con le traduzioni
finire quelle 2 o 3 cento cose che ho a mezzo e iniziare quelle 2 o 3 mila che ho in testa
imparare a fare i calzini (NEW ENTRY 2014)
coccolare un po’ il mio blog…tipo cambiare l’aspetto
fare video tutorial (vabbhè…quasi impossibile)
pubblicare le foto delle mie creazioni (intendo non solo una ogni 4 mesi)
Insomma la lista potrebbe essere ancora più lunga, ma la domanda è: che c’entra tutto questo preambolo con il titolo MATEMATICA E UNCINETTO?
Ora c’arrivo….
Quando i buoni propositi, i ‘vorrei fare’, i ‘non vorrei fare’, i ‘che palle non ho tempo per fare’ e le eventuali insoddisfazioni che ne derivano, mi assalgono tutti insieme….e nella testa ho un gran casino….vago senza obiettivo……mi dico: “calmati, respira e razionalizza!”.
Rifugiarsi nell’astrazione, la razionalità , la logica è un buon calmante secondo me e….quale disciplina migliore della MATEMATICA incarna queste qualità ?
Insomma arrivo al sodo….sto leggendo un libro: Crocheting adventures in Hyperbolic Planes di Daina Taimina!
Lo volevo da tanto e finalmente mi sono decisa! Non è un libro di schemi, ma un libro di matematica. Attraverso la magica arte dell’uncinetto i modelli matematici prendono forma e da astratti diventano reali. Matematica da toccare!
L’autrice riesce a condurre il lettore in un’avventura attraverso la geometria non euclidea, con un linguaggio semplice e visivo, basato appunto sugli oggetti realizzati ad uncinetto o sulle superfici che si trovano in natura.
Che altro aggiungere? Sono letteralmente entusiasta e consiglio Crocheting adventures in Hyperbolic Planes a tutti gli appassionati di matematica che desiderano vedere e toccare un piano iperbolico 🙂 Questo libro contiene la ricetta per realizzare un modello di piano iperbolico e analizzarne le proprietà in un’ottica nuova: consigliatissimo!!!!
Ciao, sono Anna è il mio primo giorno in WordPress, vengo da Blogger, vorrei sapere se mi sono già iscritta… non sono abituata alla nuova bacheca, mi sembra di trafficare a vuoto. Anzi, se mi rispondessi, il tuo commento è visibile da me?, oppure debbo ritornare per leggerlo… In tutto questo mi dimenticavo di dirtelo, sono arrivata a te con il nastro di Mobius, io ho fatto degli scaldacollo, con lo stesso sistema. Ciao. P.s. se non mi sono iscritta, puoi dirmelo, così rimedio, abbi pazienza, mi debbo abituare.
Ciao Anna!
Grazie di essere passata a trovarmi! Sì ti sei iscritta 🙂 Se hai bisogno di aiuto con wordpress fammi un fischio 😉
Wow da come l’hai descritto sembra complicato 😀 o forse sono io che quando leggo matematica mi vengono i capelli bianchi 😀 per quanto riguarda i propositi io sono come te, sempre incasinata con mille progetti che dimentico regolarmente di fotografare e postare sul blog 😀
Per realizzare tutto quello che ci passa per la testa dovremmo non dormire 🙂
[…] adventures in Hyperbolic Planes di Daina Taimina: http://madebykate.me/2014/03/24/un-libro-che-parla-di-matematica-e-uncinetto/ . Visto il mio passato di studi matematici, per me è meraviglioso poter vedere realizzato con […]
L’ha ribloggato su ilripassinodimatematicae ha commentato:
letture del dì di festa: Uncinetto e matematica.
Dalla collega Kate Alinari di madebykate.me