
Lo scorso fine settimana c’è stato il Magliuomoraduno, è stato fantastico!
Ho riabbracciato amici vecchi e nuovi, è stata una grande festa, corsi di maglia, uncinetto e tintura, un’occasione per stare insieme e festeggiare per il terzo anno la nascita dei Magliuomini. E quest’anno si brinda anche la neonata associazione, di cui sono la vicepresidentah… ma chi l’avrebbe mai detto!
Puoi andare a sbirciarle sul sito dei Magliuomini le foto dei corsi, della favolosa Corrado Tedeschi che ci ha ospitato e dei lussuosi filati Rowan.

Non contenta di essere in prima linea nell’organizzazione dell’evento, ho anche tenuto un corso, Nella Tana del Bianconiglio, una viaggio alla scoperta delle trecce a uncinetto. L’idea è nata chiacchierando con i miei colleghi Magliuomini, Paolo Dalle Piane e Crypto Knitter. Sono molto soddisfatta di aver colto questa occasione, così ho approfondito questa tecnica che mi ha sempre affascinata.

Sono entusiasta del tema del Magliuomoraduno, Il non compleanno e tutte le visioni del Cappellaio Matto, ispirato a uno dei miei libri preferiti Le Avventure di Alice nel Paese dell Meraviglie. Ho riletto il libro, sono stata a visitare la mostra per il 150esimo anniversario del libro di Lewis Carroll alla British Library e ho girellato su internet in cerca di ispirazione. Dalle mie ricerche nasce questa bacheca di Pinterest, spero apprezzata dagli amanti del Paese delle Meraviglie. Che emozione, ho visto dal vivo il manoscritto!!!
Ovviamente non mi sono fatta scappare l’occasione per farmi un folle fascinator a uncinetto.
Ripensandoci mi sono davvero sentita con Alice, ogni tanto persa, a volte dubbiosa, in certi momenti arrabbiata, ma sempre decisa ad andare avanti per divertirmi e festeggiare i Magliuomini. Facendo due conti, è stato davvero un evento impegnativo: un centinaio di visitatori, una decina di insegnanti e ben due sponsor, se me l’avessi chiesto qualche mese fa, se sapevo organizzare una cosa così, avrei detto “No!” E invece ce l’abbiamo fatta e ne sono felicissima!
Grazie a tutti quelli che sono venuti al Magliuomoraduno, ai nostri sponsor, agli insegnati per l’entusiasmo e l’affetto che ci dimostrano. Grazie anche ai miei amici-ci fiorentini, che pur non essendo amanti delle arti tessili sono passati a trovarmi, per non perdere l’occasione di darmi un abbraccio, tornata in patria. Arrivata in Italia Mercoledì sera e ripartita Lunedì mattina, è stata una corsa, un salto nella Tana del Bianconiglio e ritorno. Grazie!
Pensa che sto leggendo ora – per la prima volta in vita mia – Alice nel Paese delle Meraviglie! Un personaggio, quello di Alice, che mi ha sempre intrigato e con cui condivido un aspetto: la curiosità…ovviamente verso i gomitoli.
Un abbraccio grande, Ben
Il mio libro preferito! Può avere tantissime letture, dalla matematica al viaggio come crescita. Lo adoro! Buona lettura 😀
Non solo sei una buona amica e la mia Madrinah preferita, ma anche un’ottima blogger! Ti abbraccio Kate :-*
Grazie al mio Presidenteh preferito! Tuffarsi in folle avventure con te è sempre una gioia! Oh ma davvero… chi l’avrebbe mai detto! Chissà che altro combineremo 😀
meglio non pensarci… #facciocosevedogente 😀
#facciogentevedocose
[…] dei nostri? Io non vedo l’ora, sono emozionatissima, ancora salto dalla gioia pensando al Magliuomoraduno dell’anno scorso, chissà che cosa combineremo quest’anno. Ti […]
[…] Il tema della quinta edizione del Magliuomoraduno sarà Swinging London – Mettete lana nei vostri cannoni, io non vedo l’ora di tirare fuori dall’armadio la mia gonnellona a fiorelloni! Vogliamo vederti super colorato e super hippie! Se vuoi dare un’occhiata alle scorse edizioni guarda qua!! […]