I Balocchi del Tipo Strano: si parte!

giochi a uncinetto

Ci siamo! Si parte! I Balocchi del Tipo Strano è disponibile in prevendita, che emozione! Puoi acquistare il mio libro sul sito dell’editore, qui. Se lo prenoti adesso, riceverai anche un regalino, lo schema dei Birilli Pazzerelli. È stato un lungo lavoro, divertente, una sfida e adesso che è finito, non vedo l’ora di vederlo stampato. È un’emozione strana, da un lato non vedevo l’ora di finire e adesso che ci siamo, ho un po’ di tremarella, spero davvero che ti piacerà e che ti divertirai a uncinettare i miei balocchi.

collana avanzi corrado tedeschi editore

 

I Balocchi del Tipo Strano

Cinque giochi ad uncinetto per grandi e piccini ideati da me e dal mio compagno di avventure. Tuffati nel mondo del crochet, sarà un viaggio all’insegna del divertimento in cui imparerai a realizzare il Tiro a Segno, il Filetto del Tipo Strano, la Torre dei Cuccioli, la Pesca dei Calamari e il Disco Volante.

Ogni progetto è descritto dettagliatamente, con istruzioni, diagrammi, foto passo passo, corredato da livello di difficoltà ed elenco completo dei materiali necessari. Il capitolo introduttivo contiene le tecniche e i punti utilizzati, un’ottima occasione per ripassare o imparare qualche nuovo trucco sui balocchi e sugli amigurumi.
I Balocchi del Tipo Strano è adatto anche ai principianti, ogni modello è pensato, disegnato e scritto per rendere la tua avventura nel mondo del crochet piacevole e appassionante.

punti e tecniche uncinetto

Regalini

I Balocchi del Tipo Strano è in prevendita fino al 2 Ottobre. Ordinalo ora e insieme al libro riceverai lo schema i Birilli Pazzerelli. Un altro balocco da aggiungere alla tua collezione! (Tutti gli ordini in prevendita verranno spediti entro il 2 Ottobre e arriveranno a casa tua nel giro di una settimana)

uncinetto schema regalo balocchi

Perché acquistare il mio libro?

Perché ti sto simpatica, se non io, almeno il Tipo Strano, la mente geniale che sta dietro ad ogni mio progetto! -Tipo Strano rendimi la tastiera! L’abbiamo scritto insieme, anzi più io che te.-
Riprendo il controllo del mio computer… e torno seria! I miei schemi sono editati e testati, in ognuno di essi troverai istruzioni chiare e semplici da capire, voglio che tu arrivi alla fine del tuo progetto, senza intoppi. Voglio crocheter felici! Acquistando I Balocchi del Tipo Strano non avrai solo una raccolta di schemi, ma anche il mio supporto, se incontri difficoltà o hai bisogno di chiarimenti, scrivimi sarò felice di aiutarti e di ascoltarti. Il mio motto è “Insegno a fare l’uncinetto divertendosi”

La Collana Avanzi

La Collana Avanzi pubblicata da Corrado Tedeschi Editore è una serie di libri con istruzioni dettagliate per creare tanti progetti con piccole quantità di materiale. Potrai così utilizzare i tuoi “avanzi”. Ecco qua tutti i libri che sono usciti fino ad ora, fruga nel tuo baule dei gomitoli e buon divertimento.

Conclusione

Che altro aggiungere?!?! Potrei scrivere un milione di cose, continuare a chiacchierare, per procrastinare la pubblicazione di questo articolo e cercare di combattere le farfalle nella pancia, ma il libro è finito, ed è ora di lasciarlo andare. Spero che ti piacerà e che ti divertirai con me e il mio amico blu. Scrivi che cosa ne pensi nei commenti, saremo felicissimi di leggerli 😀

16 commenti

  1. Buongiorno, complimenti per i lavori che fai, anch’io come te amo fare i giocattoli all’uncinetto per i miei nipotini. Vorrei chiederti un favore se possibile, così in via eccezionale la spiegazione del tiro a segno? Grazie qualunque sia la tua risposta.Lucia

  2. Buongiorno, sono andata per comprare il libro e costa 15 euro, scusami ma mi sembrano un po’ troppi mi è sembrato di capire che ci sono dentro solo 5 progetti giusto?

    • Grazie Lucia di essere tornata qua a dirmi che cosa ne pensi, amo ricevere suggerimenti costruttivi. Nel mio libro trovi una parte introduttiva sui punti e le tecniche utilizzate, dai punti base agli amigurumi e il tapestry crochet. Poi ci sono 5 giochi a uncinetto, il tutto spiegato con foto passo passo, istruzioni e diagrammi. Per scriverlo ci ho messo più o meno 4 mesi, poi c’è il testing, l’editing e la stampa, quanto pensi che sia il valore corretto da dare al mio lavoro e perchè? La tua opinione è importante e non vedo l’ora di sapere che ne pensi. Se vuoi sfogliare virtualmente il mio libro ecco qua un video della mia amica Linda https://youtu.be/eOvQ7PuOZm8

      • Ho visto il video, complimenti il libro è fatto molto molto bene! E per questo che ti meriti di più. Nerina non la conosco, ti ho nominato lei solo per il fatto che ha pubblicato un libro, tipo il tuo, ma se la conosci sai di cosa parlo, senza editori.
        Un saluto cara, buona notte e complimenti ancora per i tuoi lavori. 😉 🙂

  3. Hai perfettamente ragione e me lo immaginavo che soprattutto i costi dell’editore e stampa fossero quello che ti prendono di più. Ma allora perché non te li stampi da sola? Io conosco due signore, una di File e forme e un’altra Nerina Fubelli, che non hanno editori e quindi il costo è minore e soprattutto tu hai un po’ più guadagno.
    Famme sapè cosa ne pensi.

    • Grazie del suggerimento! Per il mio primo.libro ho valutato i pro e i contro del self-publishing e ho deciso di affidarmi a Corrado Tedeschi Editore. Salutami Nerina, che conosco personalmente e proprio un anno fa di questi tempi le facevo vedere in anteprima il prototipo del mio bersaglio 😀

  4. Buongiorno, ho comprato il libro, complimenti ancora ottimo lavoro. Il Tiro a segno è già in lavorazione ;-)Ti terrò aggiornata, ciao e buona giornata >3

    • Daiiiiiii!!! Grazie per la fiducia! Non vedo l’ora di vedere il tuo bersaglio. I nipotini saranno felicissimi 😁 grazie davvero, anche di avermelo detto!

      • Ciao Kate, tutto bene? Volevo dirti che il tiro a segno a fatto centro!!!!…..Nipotini felicissimi e bè devo dire che anch’io sono contenta del risultato. Già c’è un altro ordine il gioco del tris e vaaaaa bene faremo anche quello. Grazie per le tue idee, come posso rimanere informata sui tuoi lavori ed eventuali altre pubblicazioni? ma la foto si può mettere qui nel blog?

      • Ciao Lucia, qui tutto bene, lavoro alacremente per il prossimo autunno 😀 Grazie davvero per essere passata di qui a raccontarmi com’è andata. Sono felicissima che i nipotini abbaino apprezzato! E vai col Tris adesso 😀 Grazie davvero per esserti ricordata di me. Per rimanere aggiornata sui miei spostamenti (libri, corsi, fiere) Puoi iscriverti al mio blog, trovi il bottone proprio su questa pagina. Puoi pubblicare le foto sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/katealinari/ o su instagram https://www.instagram.com/katealinari/

      • Non ho un profilo fb ma già ho pensato di farlo tramite mia figlia. Vado subito a cliccare il bottone per iscrivermi al blog. Ciao e buona estate a tutta la famiglia.

      • Il bottone che dici tu per l’iscrizione è quello che appare all’improvviso come un folletto….ahahaahah…..sulla destra? Dove dice di scrivere la mia e-mail?

Rispondi