Corso di Uncinetto per Bambini a Firenze

 

corso di uncinetto per bambini

Ho imparato a lavorare a uncinetto quando ero piccola, piccina come si dice qui in Toscana, racconto sempre di mia nonna che mi faceva fare chilometri di catenelle davanti alla finestra. Da bambini si impara tutto più in fretta e ci si diverte di più, perchè senza freni si da sfogo alla fantasia.

Per questo vado matta per i miei corsi con i bambini, perchè sono dei vulcani! Hai un piccolino di più di sei anni, figli, nipoti, amici, questo corso è per voi: Tipi Buffi – Corso di Uncinetto per bambini

Sabato 20 Gennaio 2018 dalle 14.30 alle 17.30, Merceria del 900, per informazioni e prenotazioni passa dalla Merceria, Via A. del Pollaiolo, 108/r – Firenze oppure chiama 055 710817

firenze uncinetto bambini

Sicuramente inizieremo con la catenella e una volta imparata passeremo ai Tipi Buffi. Disegna, cuci, ricama, pettina e il tuo tipo è fatto! Le foto di questi Tipi Buffi sono di un laboratorio che ho tenuto in una scuola elementare londinese, i bambini si divertono un sacco e spesso i veri scettici sulle loro potenzialità sono i grandi. Fidatevi di me e del Tipo Strano, sarà un corso all’insegna del divertimento. Ne vedrete delle belle!

Un laboratorio per bambini a tutto divertimento, io e il tipo Strano vi porteremo nel magico mondo del crochet a piccoli passi.

TUTTI I DETTAGLI DEL CORSO

  • Nel prezzo del corso è incluso il materiale occorrente per il laboratorio: filato, uncinetto, ago, imbottitura
  • Laboratorio dedicato a tutti i bambini sopra i 6 anni che dimostrano interesse per le attività manuali
  • Che cosa imparerai? Realizzeremo insieme braccialetti e Tipi Buffi, i bambini impareranno a fare la catenella, la maglia bassa, ricamare un faccia buffa e pettinare con il velcro.
  • Che cosa devi portare per partecipare al corso? Niente
  • Massimo 5 partecipanti
  • Per informazioni e prenotazioni passa dalla La Merceria del 900 Via A. del Pollaiolo, 108/r – Firenze oppure chiama 055 710817

kate alinari crochet designer

Vi aspettiamo!!! E tu come hai imparato a lavorare a uncinetto? Ti va di raccontarcelo?

Rispondi