Si va a Roma! Corsi di uncinetto da Pippicalzelunghe

londra kate alinari amigurumi

Il Tipo Strano Tour continua, siamo appena tornati da Bologna per l’Aperistrano e già pensiamo al prossimo appuntamento, senza dimenticarci di assaporare le emozioni provate strada facendo. È stato davvero divertente e anche una prova per noi,  l’Aperistrano è stata la mia trasferta senza la mia banda, siamo soddisfattissimi! Non mi sono persa e nemmeno ho sbagliato l’orario del treno (la solita Kate). Puoi sbirciare le foto nelle mie stories di Instagram o sulla mia Pagina Facebook.

Ma torniamo al motivo di questo articolo, oggi ti racconto quello che combineremo il prossimo 3 Febbraio da Pippicalzelunghe a Roma.

Frisbee – Corso di Uncinetto

kate alinari pippicalzelunghe

Sabato 3 Febbraio 2018 dalle 15.30 alle 18.30, Pippicalzelunghe – Knitting, informazioni e prenotazioni qui

Un disco volante a uncinetto?!? Si puo? fare! Incredibile ma vero, questo frisbee e? morbido, non ci sono supporti di nessuno tipo, solo cotone. Vola perche? e? stato inventato per farlo, girando l’aria si inserisce nel risvolto, lo gonfia e lo tiene su?. Nessuna magia, io e il Tipo Strano abbiamo studiato le leggi dell’aerodinamica per arrivare a disegnare questo balocco. Buon volo!
Lo schema del Frisbee è tratto da I Balocchi del Tipo Strano, il mio primo dedicato ai giochi a uncinetto per grandi e piccini.

frisbee

Il Disco Volante e? lavorato con la tecnica del tapestry crochet, un termine inglese che significa letteralmente arazzo o tappezzeria, poiche? il tessuto che si ottiene e? molto compatto e dai disegni geometrici. Con questo metodo puoi lavorare con due o piu? colori utilizzando solo la mb. Nel tapestry crochet un filo viene usato per lavorare, mentre l’altro viene trasportato all’interno delle maglie.

kate alinari balocchi del tipo strano

TUTTI I DETTAGLI DEL CORSO

  • Costo: 20 € – acquista il corso qui qui
  • Nel prezzo del corso è incluso il materiale occorrente per il laboratorio: filato, uncinetto, marcapunti, imbottitura e pattern
  • Laboratorio dedicato a chi conosce già i punti base dell’uncinetto e vuole imparare qualcosa di nuovo: il tapestry crochet
  • Che cosa imparerai? Imparerai a realizzare il tuo primo Frisbee a uncinetto, ti insegnerò le basi del tapestry crochet in tondo, tecniche di avviatura e chiusura del lavoro, aumenti e diminuzioni, cucitura e rifiniture. Imparerai a scegliere il giusto uncinetto per avere la tensione corretta, vedremo insieme tutti i passaggi necessari per realizzare il Frisbee, ne inizieremo uno e seguendo lo schema che ho preparato per te, completo di istruzioni passo passo e foto, potrai farne molti altri!
  • Che cosa devi portare per partecipare al corso: uncinetti di varie misure, dal 3 al 4.5 mm, sceglieremo insieme quello più adatto a te
  • Massimo 10 partecipanti
  • Per informazioni e prenotazioni chiama o scrivi a Pippicalzelunghe – Knitting, Via dei Chiaramonti n. 24 – 00148 Roma – pippi@ppcalzelunghe.com – 334.3398852

Halamari – Corso di Amigurumi

halamari locandina.jpg

 Sabato 3 Febbraio 2018. dalle 11.30 alle 14.30 – Informazioni e prenotazioni qui

I Halamari sono una specie di calamari che vivono su Crochetex, il pianeta del Tipo Strano, sono realizzati a uncinetto con la tecnica degli amigurumi.
Un corso adatto anche ai principianti per imparare a fare gli amigurumi e in particolare i Halamari.

amigurumi corso kate alinari
Amigurumi è una parola giapponese che significa letteralmente giocattoli lavorati a uncinetto o a maglia. Nel mondo dell’uncinetto sono solitamente realizzati a maglia bassa e imbottiti man mano che cresce il lavoro.
Lo schema dei Halamari è tratto da I Balocchi del Tipo Strano, il mio primo dedicato ai giochi a uncinetto per grandi e piccini.

TUTTI I DETTAGLI DEL CORSO

  • Costo: 20 € – acquista il corso qui
  • Nel prezzo del corso è incluso il materiale occorrente per il laboratorio: filato, uncinetto, marcapunti, imbottitura e pattern
  • Laboratorio dedicato a tutti, anche ai principianti. I partecipanti devono conoscere le maglie base dell’uncinetto (catenella, maglia bassa) e la lavorazione in tondo
  • Che cosa imparerai? Imparerai a realizzare il tuo primo Halamaro a uncinetto, ti insegnerò le basi per la creazione degli amigurumi: tecniche di avviatura e chiusura del lavoro, aumenti e diminuzioni, cucitura e rifiniture. Imparerai a scegliere il giusto uncinetto per avere la tensione corretta, vedremo insieme tutti i passaggi necessari per realizzare i Halamari, ne inizieremo uno e seguendo lo schema che ho preparato per te, completo di istruzioni passo passo e foto, potrai farne molti altri!
  • Che cosa devi portare per partecipare al corso: uncinetti di varie misure, dal 2.5 al 3.5 mm, sceglieremo insieme quello più adatto a te
  • Massimo 10 partecipanti
  • Per informazioni e prenotazioni chiama o scrivi a Pippicalzelunghe – Knitting, Via dei Chiaramonti n. 24 – 00148 Roma – pippi@ppcalzelunghe.com – 334.3398852

Sei arrivato fin qui, abbiamo una sorpresa per te!

Chi parteciperà al corso potrà acquistare il mio libro ad un prezzo promozionale di 9,50 €

ok_MG_1450Foto di Andrea Parrini Photographer

Rispondi