
Ecco l’ultima avventura in cui mi sono infilata, sono molto emozionata! Ti presento Passeggiate di Lana!
Un viaggio alla scoperta del centro storico di Firenze per appassionati di gomitoli, che ho organizzato in collaborazione con Eleonora Galardini, guida turistica di Firenze e dintorni.
Come dicevo, sono super emoziona, è un’idea che mi frulla in testa da un sacco di tempo e finalmente ‘si fa’! Ho quel misto di euforia e panico, come tutte le volte che parto per una nuova avventura.
Prima data: Martedì 18 Dicembre, ancora non sappiamo quali saranno le prossime, vediamo come va questa 🙂
Una passeggiata nel centro di Firenze per scoprire le origini di una attività artigianale, la lavorazione della lana, che ha letteralmente plasmato la città . Durante la visita potrai curiosare in uno dei più importanti esercizi storici fiorentini e poi sferruzzare con vista mozzafiato! La visita è studiata per piccoli gruppi, per garantire un’esperienza
Se vuoi partecipare, scrivici subito per prenotare, ci sono pochi posti disponibili!
TUTTI I DETTAGLI
-
- La visita guidata – Eleonora ha preparato per te un itinerario nel centro di Firenze, alla scoperta del “lontano passato” della città seguendo il filo conduttore della lana. Tra vicoli, palazzi e dettagli che forse non avevi mai notato capirai che il passato non è poi così lontano, la qualità dei prodotti artigianali è più vicina di quanto sembri.
-
- Sferruzzo in compagnia – Kate ha scelto per te uno dei più antichi esercizi storici fiorentini, dove potrai curiosare tra gli scaffali e scoprire la storia di questa antica bottega. Se desideri acquistare gomitoli e matasse abbiamo uno sconto speciale per te. Alla fine della visita ti aspettano chiacchiere e sferruzzo in compagnia con vista mozzafiato! Potrai creare con uncinetto e gomitoli la sorpresa che Kate ha ideato per te oppure sferruzzare quello che vuoi.
-
- Che cosa devi portare per partecipare: scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione. Ferri e uncinetti se ti va di sferruzzare in compagnia.
-
- Massimo: 10 partecipanti
-
- Durata: 4 ore (circa 2 ore passeggiata + 2 ore sferruzzo)
-
- Costo: offerta lancio 49 € -prenota inviando una mail con nome, cognome e numero di telefono a passeggiatedilana (chiocciola) gmail.com . Nel prezzo della passeggiata sono inclusi tè e biscottini (o una bevanda calda a tua scelta).
- Quando: Martedì 18 Dicembre dalle 14 alle 18, ritrovo davanti alla porta centrale del Duomo.

CHI SIAMO
Eleonora Galardini
Laureata in Restauro e guida turistica certificata, amo da sempre il mondo dell’arte. Per fortuna ho capito subito di non avere la stoffa dell’artista, così le conseguenze delle mie passioni, come disegno, pittura e uncinetto, le pagano solamente i parenti stretti. Oggi il mio compito è parlare, parlare, parlare…. Racconto vicende, storie e leggende di Firenze per rendere la visita della città un’esperienza indimenticabile, da portare nel cuore (e magari ripetere!). Classe 1987 e bionda naturale, ma si nota solo quando tento di parcheggiare l’auto. Partecipa ai miei tour in giro per Firenze, cercami su Facebook e su Instagram.
Kate Alinari
Sono un’uncinettatrice entusiasta e sono fiorentina! Come crochet designer indipendente, collaboro con riviste italiane e internazionali, ho scritto un libro I Balocchi del Tipo Strano, 5 giochi ad uncinetto per grandi e piccini. Insegno a fare l’uncinetto divertendosi, organizzo corsi in tutta Italia e ho sempre la valigia pronta. Giro il mondo con il Tipo Strano, l’alieno dallo sguardo enigmatico che viene da un pianeta lontano. Sono la madrina dei Magliuomini, gli uomini che fanno la maglia, partiti come gruppo Facebook, adesso siamo un’associazione. Amo fare nuove conoscenze e sono una gran chiacchierona. Restiamo in contatto! Scrivimi, partecipa a uno dei miei corsi in giro per l’Italia o seguimi in giro per la rete, cercami su Facebook, Instagram e Raverly. Il mio sito è www.madebykate.me
Grazie per aver letto questo articolo, ti aspettiamo! Se sfortunatamente non puoi venire, dimostraci il tuo supporto condividendo l’evento con tutti i tuoi amici!
Grazie,
Kate e Eleonora
PS: le foto di questo articolo sono tutte scattate da me e ne sono orgogliosissima! Ti piacciono?
Interessante, grazie!
grazie! ti va di venire a fare il giro?
Mi andrebbe molto se solo non lavorassi 🙂
Rimani sintonizzato, più avanti forse ne organizzeremo altre. Grazie! Sono felicissima che la nostra idea ti piaccia!
Certo che rimango sintonizzato
Grazie!
Ciao! Abbiamo organizzato un’altra passeggiata, questa volta di sabato, ti va di venire? Ecco qua tutti i dettagli https://www.facebook.com/events/271208200230414/
Cari amici, ho messo un mi interessa per la passeggiata. Sfortunatamente ultimamente la mia salute lascia molto a desiderare, sono stato ricoverato due settimane per complicazioni ai calcoli renali ed adesso ho preso una brutta influenza che da due settimane non mi da tregua. Se la salute me lo permetterà vedrò di esserci con molto piacere
Accidenti mi dispiace, rimettiti presto e buon risposo. Se poi ti va di venire a fare una girata sai dove trovarci. Buona guarigione.
Buongiorno,trovo che sia un’idea bellissima, verrei con piacere ma per orari di lavoro il 18/12 non c’e’ la faro’. Spero di avere una prossima occasione di partecipare e conoscervi.Ciao e buona giornata, Claudia.
Messaggio inviato dal mio ASUS
Grazie Claudia! Sono davvero felice che ti piaccia questa idea, spero che ne organizzeremo altre. Lo scriverò sul blog, iscriviti così non ti perdi gli aggiornamenti. Buona giornata anche a te e a presto,
Kate
Ciao Claudia, abbiamo organizzato un’altra passeggiata, questa volta di sabato, il 9 febbraio, ti va di venire? Scrivimi per prenotare, ecco qua tutti i dettagli https://www.facebook.com/events/271208200230414/