Scialle Triangolare Bouganville – Schema

7,00 

Uno modello divertente da realizzare e molto versatile, puoi fare uno scialle come quello nelle foto oppure puoi personalizzarlo cambiando filato e misure. Scialle Triangolare Bouganville – Schema

Categorie: , Tag:

Descrizione

Lo Scialle Bouganville nasce per ‘Hook to Hook’ la sfida tra designer della rivista inglese Simply Crochet (è stata una competizione davvero emozionante).
Amo la bouganville, e? un fiore che mi ricorda i miei viaggi con il Tipo Strano in giro per il mondo: paesi tropicali, paesaggi del mediterraneo, insomma vacanza e voglia di stare bene. Questo e? un modello molto versatile, puoi realizzare uno scialle uguale al mio oppure puoi personalizzarlo cambiando filato e misure, come spiegato nelle istruzioni. Lo schema contiene istruzioni scritte, diagramma e foto passo passo del punto traforato (punto X).

Fai lo scialle e impari un punto nuovo

Non serve essere cintura nera di uncinetto per fare lo scialle Bouganville, basta sapere fare la maglia alta. Con le istruzioni e le foto passo passo imparerai a fare anche il punto traforato caratterizzato dal motivo a X (l’ho chiamato appunto punto X).

Per realizzare il tuo scialle puoi utilizzare uncinetto 4mm e i gomitoli che hai a casa cotone, seta, misto lana (300gr). Lo scialle nelle foto è fatto con Apollo di Designer Yarns.

Istruzioni dettagliate

Nello schema troverai istruzioni chiare e semplici, con foto passo passo e diagrammi, voglio che tu arrivi alla fine del tuo progetto, senza intoppi. Voglio crocheter felici! Lo schema è pensato, disegnato e scritto facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio, editato e testato professionalmente (vuol dire che qualcuno oltre a me l’ha riletto e l’ha realizzato prima che lo pubblicassi). Scialle Triangolare Bouganville – Schema

Sono sempre al tuo fianco

Con questo acquisto non avrai solo lo schema, ma anche il mio supporto, se incontri difficoltà o hai bisogno di chiarimenti, scrivimi sarò felice di aiutarti. Se hai già acquistato un mio modello lo sai, sono sempre disponibile e super felice di vedere il tuo lavoro che cresce.

Come funziona

Dopo il pagamento (con bonifico, PayPal o carta di credito) e la conferma dell’ordine riceverai lo schema per email. Se dopo il pagamento non hai lasciato la tua mail (succede!), scrivimi una mail a kate@madebykate.me

Occorrente

Lo scialle nelle foto e? realizzato con Apollo di Designer Yarns (85% Acrilico – 15% Lana, 870m/300g) colore 05 – Mars. Puoi realizzare il tuo scialle scegliendo filati con composizione e spessore simile, meglio se sono self- striping (auto-riganti) con un cambio colore lungo. Ti suggerisco alcuni filati alternativi: 6 gomitoli di Delight di Drops (75% lana e 25% poliammide 50g – 175m), ne servono; oppure 4 gomitoli di Cool Wool Big Color di Lana Grossa (100%lana 100g-240m); oppure
2 gomitoli Zauberball® Crazy di Schoppel-Wolle (75% lana e 25% poliammide 100g-420m); oppure 2 gomitoli di Bloom di Lang Yarns (70% cotone, 18% viscosa e 12% lino, 150g-450m); oppure 3 gomitoli di Aloha di Lana Grossa (50% Cotone, 50% Viscosa – 100 g/ 250 m).

Ti serviranno anche: un uncinetto da 4 mm, oppure la misura necessaria per ottenere il campione; ago da lana per affrancare i fili; tassel maker grande di Clover oppure un cartoncino 20 x 20 cm per fare le nappe; forbici affilate per fare le nappe.

Misure

Lo scialle delle foto, finito e bloccato è largo circa 180 cm, nappe escluse. Il campione lavorato in piano, lavato e bloccato: 18 ma x 8 righe = 10 x 10 cm.

Se hai qualche dubbio chiedi pure, senza impegno, manda una mail a kate@madebykate.me

2 comments

    • Ciao Luisa, grazie mille per avermi scritto, puoi realizzare lo scialle seguendo le istruzioni. Se trovi delle difficoltà scrivimi e sarò felicissima di aiutarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *