Natale a Palla – schema gratuito uncinetto

xmas crochet balls

Alla fine ci sono cascata anch’io nella ‘trappola’ delle palle di Natale a uncinetto, per festeggiare l’evento ho deciso di regalarti lo schema per realizzare questi semplici e coloratissimi addobbi.

Come ho sempre detto, io non sono amante del Natale, mi piace mangiare, stare insieme agli amici, ai parenti (non quelli serpenti), ma tutto questo giro d’affari e di obblighi che sta intorno alle festività di fine anno, proprio non lo sopporto… Sono il Grinch!

grinch kate alinari schema uncinetto gratuito

Il discorso palle di Natale è nato così per caso, a Novembre ho chiesto alle partecipanti al laboratorio mensile che tengo alla libreria IBS+Libraccio di Firenze che cosa avrebbero voluto fare a Dicembre, all’unanimità hanno vinto gli addobbi natalizi. Allora mi sono inventata Natale a Palla, umorismo e colori, riescono a farmi digerire anche i temi meno simpatici. Tant’è che ho fatto il bis al Knit Point Prato, puoi vedere le foto sulla mia Pagina Facebook.

IMG_20171204_224519.jpg

 

E adesso partiamo con lo schema! Aggiungi il tuo progetto su Raverly, clicca qui!

MATERIALI:

Bravo di Schachenmayr (100% Acrilico; 50g/133m) nei seguenti colori e quantità, in base all’abbinamento scelto.
Palla Gialla:
Colore A – 1 gomitolo in Giallo (8210 – gelb)
Colore B – qualche gugliata in Grigio (8295 – hellgrau meliert)
Palla Rossa:
Colore C – 1 gomitolo in Rosso Fuoco (8221 – feuer)
Colore A – qualche gugliata in Grigio (8295 – hellgrau meliert)
Colore D – qualche gugliata in Bianco (8224 – weiß)
Palla Verde:
Colore A – qualche gugliata in Grigio (8295 – hellgrau meliert)
Colore E – 1 gomitolo in Verde Limone (8194 – limone)

Ago da lana per affrancare i fili

Uncinetto da 3 mm o quello necessario per ottenere il campione

Un marcapunto a spirale o un pezzetto di filo per segnare l’inizio e la fine del giro

Per decorare scegli quello che preferisci, ad esempio panno di feltro, nastri, glitter, colla per stoffa o ago e filo per cucire.

DIFFICOLTÀ: facile

MISURE: Una palla misura circa 11 cm di diametro.

CAMPIONE: 16 mb x 20 righe = 10 x 10 cm con uncinetto da 3 mm e Bravo di Schachenmayr.

PUNTI IMPIEGATI E ABBREVIAZIONI:

m maglia
cat catenella
[..] numero di maglie nel giro/riga
mbss maglia bassissima
mb maglia bassa
dim diminuzione – due maglie basse chiuse insieme
rip ripetere
* inizio/fine della sequenza di maglie da ripetere

NOTE

Le palle sono realizzate con la tecnica amigurumi, in tondo, senza voltare il lavoro, a spirale, cioè senza chiudere i giri con una maglia bassissima. Sono lavorate in un unico pezzo, da polo a polo. L‘imbottitura deve essere molto compatta affinché non si deformino.

Per ottenere un cambio colore quasi invisibile, dopo l’ultima m nel colore indicato, lavora 1 mbss e taglia il filo. Con il nuovo filo inizia a lavorare dalla mbss con 1 cat (conta come la prima m) e continua come indicato nello schema.

Prima di iniziare ti suggerisco di leggere attentamente lo schema dall’inizio alla fine, ti sarà utile per avere una panoramica di come procedere con il lavoro. Buon divertimento e non dimenticarti di fare il campione!

xmas crochet balls

ESECUZIONE

Cambia colore come indicato negli abbinamenti, lavora ogni palla come segue.

Avvia il lavoro con un anello magico.

1° GIRO: nell’anello, 2 cat (non contano come la prima m) e 6 mb. Posiziona il marcapunto e spostalo sui giri successivi, man mano che cresce il lavoro. [6 mb]

2° GIRO: 2 mb in ogni mb del giro precedente. [12 mb]

3° GIRO: *1 mb nella m seguente, 2 mb nella m seguente; rip da * fino alla fine del giro. [18 mb]

4° GIRO: *1 mb nelle 2 m seguenti, 2 mb nella m seguente; rip da * fino alla fine del giro. [24 mb]

5° GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [24 mb]

6° GIRO: *1 mb nelle 3 m seguenti, 2 mb nella m seguente; rip da * fino alla fine del giro. [30 mb]

7° GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [30 mb]

8° GIRO: *1 mb nelle 4 m seguenti, 2 mb nella m seguente; rip da * fino alla fine del giro. [36 mb]

9º – 10° GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [36 mb]

11° GIRO: *1 mb nelle 5 m seguenti, 2 mb nella m seguente; rip da * fino alla fine del giro. [42 mb]

12° – 13º GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [42 mb]

14° GIRO: *1 mb nelle 5 m seguenti, 1 dim; rip da * fino alla fine del giro. [36 m]

Inizia ad imbottire.

15° – 16º GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [36 mb]

17° GIRO: *1 mb nelle 4 m seguenti, 1 dim; rip da * fino alla fine del giro. [30 m]

18° GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [30 mb]

19° GIRO: *1 mb nelle 3 m seguenti, 1 dim; rip da * fino alla fine del giro. [24 m]

20º GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [24 mb]

21° GIRO: *1 mb nelle 2 m seguenti, 1 dim; rip da * fino alla fine del giro. [18 ]

22° GIRO: *1 mb nella m seguente, 1 dim; rip da * fino alla fine del giro. [12 m]

23° GIRO: 6 dim, 1 mbss nella m seguente. [6 m]

24 – 25º GIRO: 1 mb in ogni m del giro precedente. [6 mb]

Taglia il filo lasciando una lunga gugliata, con questa infila l’ago, passalo prima attraverso l’asola davanti di tutte le m dell’ultimo giro, poi stringi. Crea un piccolo cappio con il filo e affranca.

Taglia il filo. 4

ABBINAMENTI

Palla Gialla:
1° – 23º GIRO: colore A
24° – 25º GIRO: colore B

Palla Rossa:
1° – 4º GIRO: colore B
5° – 10º GIRO: colore C
11° – 12º GIRO: colore D
13° – 18º GIRO: colore C
19° – 25º GIRO: colore A

Palla Verde:
1° – 23º GIRO: colore E
24° – 25º GIRO: colore A

CONFEZIONE E FINITURE

Incolla o cuci nastri, feltro, glitter, perline o tutto quello che vuoi, per decorare le tue palle natalizie. Pronto per un Natale a Palla?!?!

Amo vedere i progetti realizzati con i miei schemi, condividi le tue foto sulla mia pagina Facebook – Made by Kate, su Raverly – Kate Alinari o su Instagram – Kate Alinari.

Voglio che ti diverta realizzando i miei modelli! Se incontri difficoltà, hai bisogno di aiuto, consigli e suggerimenti, sarò felice di aiutarti, scrivimi!
 Queste spiegazioni sono state compilate con l’intenzione di essere complete ed accurate. Un risultato differente, dovuto alle peculiari caratteristiche di chi realizza il progetto, ad errori umani, grafici, tipografici ed ortografici è possibile, ti prego di segnalarmelo.
 Copyright 2016 Made By Kate – Kate Alinari – Caterina Alinari – Tutti i diritti riservati. Il presente materiale non può essere riprodotto – meccanicamente, elettronicamente o con altre metodi ivi inclusi le fotocopie, la scansione e fotografie, per fini commerciali/lucrativi e senza il consenso scritto di Kate Alinari.

4 commenti

Rispondi