Il 15 Agosto di ogni anno è il Granny Square Day, il giorno per celebrare i quadrati a uncinetto! In Italia li chiamiamo quadrati old America, usando un termine inglese, che però non vuol dir nulla nel mondo angolofono, dove appunto li chiamano granny square (quadrati della nonna). Qualsiasi nome gli venga dato, io li adoro, sono colorati, divertenti da fare e adatti a tutti, ci sono quelli facili per i principianti e quelli più intriganti per i più esperti.
Con i quadrati a uncinetto si può fare tutto, chi ha partecipato a Elevare il Quadrato, i chiassosi laboratori che ho tenuto a Firenze, lo sa. Da Ottobre a Giugno 2019 abbiamo fatto montagne di quadrati coloratissimi per borse, sciarpe, cappelli e tanto altro.
Quando la redazione di Simply Crochet mi ha invitata a partecipare al Granny Square Day, ne sono stata felicissima! Ho deciso di spiegare di cosa si tratta qui sul mio blog, per spargere la voce il più possibile nella comunità italiana dell’uncinetto.

Ferragosto, insta-coperte, grigliate e uncinetto
Il 15 Agosto da sei anni a questa parte, le uncinettare e gli uncinettari di tutto il globo si riuniscono su Instagram per creare la coperta virtuale più grande del mondo! Puoi partecipare anche tu, condividendo il tuo quadrato con l’hashtag #GrannySquareDay2019 (o l’anno in corso).
Ogni anno l’evento diventa sempre più grande, con tanti designer coinvolti, video tutorial, schemi gratuiti e tanto altro. Non perdere di vista la pagina Instagram di Simply Crochet per non perderti nessuna novità.
In previsione della mangiata che farai a Ferragosto, ti consiglio di prepararti prima la foto del quadrato, non vorrai mica distrarti dalla mega grigliata?!?!
Photo by Snapwire on Pexels.com
La storia
Nel 2014 Susan Regalia ha pensato che la griglia di Instagram potesse rappresentare perfettamente una coperta di quadrati a uncinetto. La sua idea è stata accolta con entusiasmo, così è nato il Granny Square Day, un giorno per riunire appassionati e appassionate di uncinetto di tutto il mondo.
“A blanket is a gift of comfort and love,” dice Susan. “When any of us view or contribute some of these granny squares, it’s as though we join in to a giant world hug with each other!”
Il Granny Square Day è diventato subito popolare, migliaia di persone da tutto il mondo hanno partecipando, condividendo i propri quadrati su Instagram. Nel 2015 Susan da sola non ce la faceva a gestire il grande successo che il Granny Square Day aveva avuto, così a chiesto aiuto a Simply Crochet, la rivista inglese. Da allora, il 15 Agosto il mondo si riunisce intorno ad una coperta a uncinetto, non è meraviglioso?
Come partecipare
Partecipare è facile: fai un quadrato a uncinetto, scatta una foto quadrata e ritagliala precisa lungo i bordi. Il 15 Agosto carica la foto del tuo quadrato su Instagram con l’hashtag #grannysquareday2019 (o l’anno in corso) e diventerà parte della grande coperta (NB: devi avere un account pubblico per partecipare).
Non vedo l’ora di vedere il tuo quadrato entrare a far parte della Insta-coperta, io ho già pensato a quale sarà il mio, e te?

Con tutti questi quadrati che ci faccio?
Fare i quadrati a uncinetto è davvero divertente, si possono realizzare coperte, borse, accessori, sciarpe, cappelli anche con lo stesso granny square si ottengono risultati diversi cambiando i colori. Se, come me ami i quadrati a uncinetto, ecco qualche idea per utilizzarli in un modello, negli anni ho disegnato tanti schemi che puoi acquistare direttamente sul mio sito (Sconto del 30% se acquisti 3 o più schemi).

Uncinetta che ti passa!
Grazie per aver letto questo articolo, io sono Kate Alinari e insegno a fare l’uncinetto divertendosi. Puoi partecipare ai miei corsi dal vivo o online, qui trovi l’elenco dei prossimi appuntamenti.
Se ti fa piacere puoi seguire le mie avventure uncinettose su Facebook, Pinterest e Instagram.
[…] annuncio! Sono una delle 3 Ambassador del Granny Square Day di quest’anno. Il 15 agosto è Granny Square, un giorno per festeggiare qui su Instagram la nostra passione per i quadrati a uncinetto Sono […]